Minoli Ferramenta

Hai bisogno di assistenza e / o sei alla ricerca di un prodotto specifico?
Contattaci cliccando sul pulsante qui sotto,
saremo lieti di aiutarti per soddisfare ogni tua esigenza.

0331 795413 348 2775555

Chi siamo



La nostra attività si è sviluppata nel tempo come ferramenta tradizionale, con la vendita di utensili manuali ed elettrici, bulloneria, chiodi, tasselli, colle e siliconi, scale e trabattelli, catene, scaffalature metalliche, cartelli segnaletici e antinfortunistica. Si è specializzata nell’ultimo decennio nella vendita di serrature, cilindri, chiudiporta e chiudicancello, maniglioni antipanico, casseforti, cassette e casellari postali per privato e condomini. Punto forte della nostra azienda è la rapida reperibilità degli articoli su richiesta e a catalogo.

Offriamo un servizio professionale di duplicazione chiavi per abitazione, auto, moto e riproduzione di radiocomandi. Effettuiamo servizio a domicilio per apertura non invasiva di porte blindate, riparazione e sostituzione di serrature, conversione serratura a cilindro europeo, impianti a chiave unica / maestra, installazione di sistemi elettronici di apertura porta e controllo accessi e servizi di assistenza ai condomini. Il personale dell’azienda è sempre disponibile a fornire la migliore assistenza sia all’utente privato che agli installatori, falegnami e fabbri.

La nostra storia

19

03

al 1938

Nel 1903 Pasquale Minoli apre un negozio per il commercio di ferramenta in piazza Garibaldi 7 a Gallarate.
Per alcuni anni Pasquale mantiene sulla carta intestata, sotto al proprio nome, la dicitura “successore a Furla”, dal che si deduce che l’impresa è stata avviata rilevando una preesistente attività di ferramenta con un proprio bacino di clienti.
Pasquale e sua moglie Carolina lavorano insieme nel negozio e riescono in pochi anni a diventare un punto di riferimento in città per chiunque abbia bisogno di utensili da lavoro o di articoli per la casa.
Dal loro matrimonio nascono tra il 1900 e il 1921 Franco, Nino e Arturo che, in tempi diversi, affiancano i genitori nella conduzione del negozio.

39

al 1966

Nel 1939, in seguito ad un atto di donazione da parte di Pasquale, i tre figli Franco, Nino e Arturo proseguono l’attività con una nuova società, la Ditta Minoli Pasquale snc, anche se è il padre, fino alla morte avvenuta nel 1943, a mantenere le maggiori responsabilità decisionali nell’impresa. Durante la Seconda guerra mondiale Arturo è l’unico dei tre chiamato al fronte, insieme a Carlo, mentre i due fratelli maggiori possono continuare nella conduzione del negozio.

67

al 1986

Negli anni la struttura interna aziendale subisce svariati cambiamenti, la morte dei fratelli e e l'entrata di un nipote, ad Arturo si unisce la figlia minore, Alessandra. Dal 1984 Alessandra, che nello stesso anno sposa Maurizio Varini, affianca il padre e il cugino nella conduzione del negozio. Al suo ingresso si trova a fare i conti, oltre che con una situazione economica critica, con la difficoltà di inserirsi in un ambiente lavorativo che per quarant’anni è stato precluso alla componente femminile, se non nell’ambito del lavoro d’ufficio.

87

al 2013

La fase di transizione si compie nel 1987 quando la famiglia di Arturo rileva tutte le quote della società che prende il nome di “Minoli Pasquale di Minoli Arturo e c. snc”.
Ai cugini Pasquale e Ambrogio Minoli subentrano come soci Alessandra Minoli e il marito Maurizio Varini che, forte di una competenza acquisita in dodici anni di lavoro in un magazzino di idraulica, assume i delicati compiti del servizio in negozio e dell’assistenza tecnica alla clientela. Alessandra prosegue nella ristrutturazione operativa e, dopo un ridimensionamento del personale amministrativo, concentra su di sé le principali funzioni di back-office, dalla contabilità commerciale alla gestione degli ordini, dall’aggiornamento dei listini alla tenuta degli inventari. Nel 1989 viene introdotto l’uso dei computer e dal 1995 anche il magazzino merci, viene gestito con sistemi informatici.
Alla morte di Arturo nel 1990, la società assume la denominazione di “Minoli Pasquale di Minoli Alessandra e c. snc”, mantenuta per sei anni prima di passare all’attuale “Minoli ferramenta di Minoli Alessandra e c. snc”.
L’impresa esce da un decennio difficile fortemente ridimensionata sul piano dell’organico ma con una reputazione affermata e una situazione finanziaria più solida.
A pochi anni dal compimento del primo secolo di attività, nel 1999 la Ferramenta Minoli lascia la sede originaria di piazza Garibaldi 7 e viene trasferita nell’attuale negozio di via Seprio 5. Una novità rilevante dell’ultimo decennio è l’inserimento di un’attività di servizio abbinata a quella di pura vendita. Maurizio Varini inizia ad eseguire lavori esterni, specializzandosi nel campo delle serrature e sviluppando un servizio di pronto intervento.
Per quanto riguarda la vendita, oltre alle due categorie tradizionali, privata e professionale, vi sono altre tipologie di clienti che più difficilmente si rivolgono alla grande distribuzione, come enti pubblici e amministrazioni condominiali.
Nel rapporto con i condomini – che va dalla fornitura dei materiali all’installazione e posa in opera, ai servizi di manutenzione – quello che può fare la differenza sono la qualità e l’affidabilità del servizio. Attualmente con Alessandra Minoli e Maurizio Varini lavora Maurizio Molla come addetto al banco di vendita.
quest'ultimo unisce passione e competenza a molta pazienza, utilissima per lavorare a stretto contatto con il pubblico.



20

14

ad oggi

Negli ultimi anni allo staff si sono uniti la figlia di Maurizio e Alessandra, Federica Varini come addetta al banco di vendita e impiegata di amministrazione, Fabio Vergatti, nipote di Maurizio Molla come addetto al servizio banco di vendita e Stefania Formenti come impiegata di contabilità.

Compila il form di contatto per richiedere maggiori informazioni.

La tua richiesta è stata inviata, risponderemo nel minor tempo possibile
Qualcosa è andato storto, ricontrolla i dati che hai inserito